28 febbraio 2019
Il Tempo non è presente.
Il Tempo non è presente
In fisica con l'espressione dualismo onda-particella ci si riferisce al fatto, espresso all'interno del principio di complementarità, che le particelle elementari, come l'elettrone o il fotone (la luce), mostrano una duplice natura, sia corpuscolare sia ondulatoria (materia ed energia).
I filmati seguenti possono aiutare a capire tale astruso concetto, che infatti non è di facile comprensione.
I filmati seguenti possono aiutare a capire tale astruso concetto, che infatti non è di facile comprensione.
Quindi: nel presente, possiamo individuare una soltanto delle due nature delle particelle. Ma esiste davvero il presente?
Ovviamente il tempo è un continuum, ma noi lo abbiamo misurato stabilendo arbitrariamente la durata di un secondo, un minuto, un'ora, un giorno, un anno ecc. suddividendolo in tempo futuro, tempo passato e presente.
Il futuro, non essendosi realizzato deve ancora accadere, di esso non sappiamo nulla fino all'istante nel quale si manifesta, ma all'istante successivo fa già parte del passato; ed il presente?
Quello che chiamiamo presente non potrebbe durare più di un istante, all'istante successivo diventa passato. Chiamiamo presente ciò che come tempo è nullo, esso rappresenta unicamente il confine tra futuro e passato: il presente, molto semplicemente, non c'è.
Quello che chiamiamo presente non potrebbe durare più di un istante, all'istante successivo diventa passato. Chiamiamo presente ciò che come tempo è nullo, esso rappresenta unicamente il confine tra futuro e passato: il presente, molto semplicemente, non c'è.
Il tempo è un continuum, che arbitrariamente abbiamo misurato e definito ma ....
il tempo è senza presente.
Iscriviti a Post [Atom]